Linee Guida per IL FONDO SOCIALE EUROPEO+ 2021-2027
TERZA EDIZIONE
CHE COS’È?
Come funziona
Il modello attuativo della misura prevede che ogni soggetto ammesso a presentare domanda di voucher possa scegliere da un catalogo l’offerta formativa reputata maggiormente in linea con le proprie esigenze formative.
La durata minima dei percorsi dovrà essere coerente con i parametri differenziati per EQF (European Qualifications Framework) che vanno da Livello di competenza alto a Livello basso e rispettivamente da 40 a 16 ore minimo.
Nell’ambito del Catalogo una apposita sezione è dedicata alla presentazione di offerte formative inerenti alle aree che rivestono rilevanza strategica e che promuovono le specializzazioni tecnologiche più coerenti con il potenziale di innovazione e di sviluppo del territorio lombardo, così da incrementare il vantaggio competitivo delle imprese.
Il voucher ha un valore max di
€ 2.000,00. Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.
Ogni impresa avrà a disposizione un importo max di € 50.000,00 spendibili su base annua.
La procedura di richiesta del voucher è sino all’esaurimento delle risorse disponibili (comunque non oltre il 30 dicembre 2026) e ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.
In caso di tematiche legate al digital/sostenibilità/green economy, il rimborso è per tutte le aziende del 90%, indipendentemente dalla classe dimensionale.
Il fondo in sintesi
Guarda la presentazione che abbiamo predisposto per famigliarizzare meglio con il Fondo di Regione Lombardia.
Cosa può fare DNA per te
Supportiamo le aziende nel cogliere questa opportunità e le seguiamo durante tutto il processo:
