La formazione continua dei manager
La formazione dei dirigenti e manageriale è importante perchè consente:
Alcuni numeri 2024
7.000 le aziende che hanno beneficiato del fondo
32.000 dirigenti formati
25 ore come media di ore di formazione per dirigente
800 piani formativi presentati
Destinatari dell’attività formativa
I destinatari dell’attività formativa sono i dirigenti delle imprese aderenti e versanti al Fondo al momento della presentazione del Piano. I requisiti di iscrizione e di regolarità contributiva al Fondo devono essere mantenuti dall’impresa presentatrice e dalle eventuali beneficiarie fino alla chiusura delle attività del Piano.
Le attività formative di ogni Piano dovranno concludersi, salvo eventuali proroghe, entro 6 mesi dalla data di inoltro on-line del Piano.
Per i seminari/convegni/workshop le attività si dovranno svolgere entro i 2 mesi successivi al primo incontro formativo, per una durata complessiva massima di 5 giorni.
I Piani formativi che prevedono iniziative master e percorsi di alta formazione, con una durata di almeno 160 ore, dovranno concludersi entro 12 mesi dall’inoltro on-line.
Tematiche e output dei progetti
Per ogni progetto dovrà essere indicata una fra le seguenti tematiche:
Nell’ambito dello sviluppo delle abilità personali è possibile, inoltre, prevedere le seguenti attività formative:
Esperienziali
attività outdoor o indoor con debriefing obbligatorio
Coaching
si sviluppa generalmente attraverso un piano di sessioni a distanza di 2-3 settimane l’una dall’altra ed ogni sessione ha una durata di al massimo di 120 minuti
assessment
In tal caso, un progetto può prevedere sia un percorso di solo assessment sia un percorso integrato di assessment e conseguente attività formativa.
L’assessment, della durata massima di 6 ore, può essere erogato in modalità individuale o di gruppo; in entrambi i casi deve essere previsto un modulo obbligatorio di feedback individuale.
Le modalità formative possono consistere in:
formazione in presenza (one-to-one, aula)
FaD sincrona individuale o di gruppo
FaD asincrona
Al termine delle attività formative dovrà essere compilato un questionario di gradimento ed efficacia per ogni partecipante.
CONTRIBUTO
Il contributo massimo erogabile da FONDIR, per ogni dirigente e per ciascun Avviso è stabilito in € 4.000,00 per la formazione su tutte le tematiche formative. In caso di presentazione di Piani formativi integralmente riguardanti lo sviluppo di competenze digitali, il massimale per dirigente è incrementato fino a € 1.500,00
Per ogni Piano il contributo complessivamente concesso da FONDIR non potrà superare l’importo di € 100.000,00 (centomila/00).
Ogni impresa potrà presentare un numero massimo di 5 Piani
I nostri corsi possono contribuire alla formazione delle competene dei manager d’azienda