Soft skills

Empowerment

Per mettersi maggiormente in gioco ed affrontare situazioni con audacia.

16 ore

Corso in aula fisica o virtuale

Obiettivi corso

Come esercitare la piena espressione del proprio potenziale. Un aumento del “potere interno” porta con sé un aumento del “potere verso l’esterno”: la persona sente che può mettersi maggiormente in gioco nelle situazioni e nelle relazioni, nel saper cogliere le opportunità e nel riuscire ad affrontare le difficoltà con maggior audacia e propositività. Alla base dell’empowerment vi è lo sviluppo di una dimensione dell’esperienza: l’Autoefficacia (in inglese Self efficacy). Non si tratta di una generica fiducia in se stessi, ma nella convinzione che si possano affrontare determinate situazioni con efficacia.

I contenuti

  1. Esplorazione delle fonti dell’Empowerment e dell’Autoefficacia utilizzando esercitazioni e momenti esperienziali (tecniche narrative, carte eureka, esercitazioni)
  2. La consapevolezza: essere attenti a sé, alle proprie sensazioni, emozioni e pensieri per non farsi condizionare da pensieri che indeboliscono (esperienze di Mindfulness).
  3. Esercizi di riconoscimento, valorizzazione, rinforzo delle proprie risorse, potenziamento della propria autostima

Guarda altri corsi